Una maggiore consapevolezza ambientale ormai da tempo è entrata a far parte della mentalità degli imprenditori europei. Ora la sfida sta nella sua applicazione pratica: "Se per le misure da adottare quotidianamente puoi approfittare dell'esperienza del tuo network, non hai più bisogno di reinventare ogni singola misura strategica", afferma Mischensky. "Nel Green Tech Cluster, sia le start-up o le medie imprese innovative, sia le grandi aziende ad elevato fabbisogno energetico imparano come operare in modo sostenibile ed efficiente". A questo scopo attingono al know-how di quei loro vicini che da decenni hanno già ridotto le loro emissioni oppure con l'aiuto di sovvenzioni hanno portato i loro edifici e le loro flotte veicoli al passo con i tempi e con le sfide del futuro.
Con la sua grande quota di energia idroelettrica, il Land Carinzia è sempre stato all’avanguardia nel campo delle energie rinnovabili in Austria. Le aziende della regione sanno da tempo che una gestione sostenibile non è solo un bene per la tutela attiva del clima e per la loro responsabilità sociale: la gestione sostenibile dell'energia e delle risorse rappresenta un efficace fattore di successo finanziario per l’azienda e sta diventando un elemento sempre più importante anche per attrarre e includere nel proprio personale giovani altamente motivati.