Negli ultimi anni la Carinzia ha registrato un forte sviluppo nel settore della tecnologia, dell’innovazione e della ricerca, con una percentuale di investimento pari al 2,19% del PIL. La regione ospita eccellenti cluster tecnologici in un vivace panorama di ricerca, soprattutto nella micro elettronica e nella information e communication technology. A Klagenfurt, oltre all'università, troviamo il Joanneum Research Robotics, specializzato in robotica, il centro di innovazione Fraunhofer KI4LIFE con un focus sulla digitalizzazione e l'intelligenza artificiale, una filiale dell'Istituto austriaco per la tecnologia (AIT) specializzata in sicurezza informatica, ma anche il laboratorio 5G Playground Carinthia, per la ricerca e lo sviluppo di applicazioni, prodotti, processi e applicazioni 5G. Entro la fine del 2021 il Lakeside Park verrà ampliato con altri 9.000 mq di superficie destinata all'innovazione e alla ricerca per un investimento totale di 30 milioni di euro. A Villach, il campus internazionale VISTA ospita il Silicon Alps Cluster, il laboratorio di ricerca di Silicon Austria Labs, e l'Università di scienze applicate Fachhochschule Kärnten. Sorgerà presto qui una delle camere bianche più grandi dell'Austria. La struttura, grande 3.000 metri quadri per un investimento di 14 milioni di euro, rappresenterà l’avanguardia nella ricerca nel campo della micro e nanoelettronica ed entro il 2023 darà lavoro a 160 ricercatori. La „Silicon Valley delle Alpi“ continua a svilupparsi per essere sempre più competitiva. Merito anche di aziende già insediate – come la tedesca Infineon Technologies AG e l‘americana Flextronics International – che, insieme a numerose PMI della regione, fanno ricerca scrivendo nuove pagine d’innovazione tecnologica. Un ecosistema virtuoso che fa della Carinzia uno degli “strong innovator” d’Europa, nonché uno dei poli tecnologici più attrattivi. Questo grazie anche al premio ricerca del 14%, a contributi fino al 50% per investimenti in R&D e alla presenza del fondo di finanziamento KWF che sostiene progetti di crescita, innovazione e sviluppo delle aziende.
Standortmarketing Kärnten | Michael Stabentheiner