Investi in R&D in Carinzia. Scopri perché.

1) CAMPIONI IN RICERCA E INNOVAZIONE

  • hotspot per TIC (tecnologie per l’informazione e la comunicazione) e EBS (electronic-based systems)
  • quota di ricerca sempre in crescita
  • KWF, fondo di finanziamento a sostegno dell’ innovazione e sviluppo in Carinzia

2) REGIONE AD ALTO TASSO TECNOLOGICO

  • 70 mila mq di superfici dedicate ad istituti per la ricerca, poli scientifici, laboratori e hub tecnologici di prim’ordine (LINK)

3) FORMAZIONE E PERSONALE QUALIFICATO

  • istituti di formazione specializzati per risorse qualificate (LINK)
  • magnete per le eccellenze straniere (LINK)
  • 3.700 impiegati nel settore «ricerca e sviluppo» in aziende, Università e centri di ricerca extra-universitari

4) CONTRIBUTI FACILI E VELOCI

  • fino al 50% per investimenti in R&D (nuove tecnologie e/o prodotti)
  • premio fino al 14% per spese sostenute in ricerca e sviluppo, liquidato su conto fiscale e immediatamente rimborsabile

ONDA TLC, in Carinzia per testare e sviluppare dispositivi con tecnologia 5G

Genialità italiana e serietà austriaca, è il connubio vincente di ONDA TLC, azienda con sede presso il Lake Side Science & Technology Park di Klagenfurt che produce e distribuisce oggetti di telecomunicazione avanzati come modem e router in tecnologia 4G e 5G e modem di Fibra, rivolgendosi principalmente agli operatori di telefonia mobile e fissa. Il fondatore nel 2017 è Renato Tomasini, già top manager in Motorola e Gruppo Telecom, che ha scelto come sede la Carinzia. 

“L’importante esperienza di management nel settore delle comunicazioni ha trovato in Carinzia, punto nevralgico della Mitteleuropa a solo un’ora di macchina dall’Italia, il supporto ideale - dichiara Renato Tomasini, Ceo di ONDA TLC GmbH - I vantaggi burocratici e fiscali hanno pesato, ma a fare la differenza è stato l’atteggiamento delle istituzioni, che considerano l’impresa un valore aggiunto. Qui i bisogni dell’investitore vengono vagliati per proporre le soluzioni migliori”.  

Onda Tlc è inserita in un parco tecnologico con oltre 120 startup di Innovation Technology, strutture condivise e la possibilità di collaborare con le piattaforme delle altre aziende insediate, per amplificare potenzialità e risultati. L’azienda beneficia inoltre di una collaborazione con l’Università di Klagenfurt per testare, all’interno dell’innovativo 5G Playground Carinthia, i prodotti ONDA TLC che sfruttano questa nuova tecnologia.  

“In Carinzia abbiamo trovato un clima incoraggiante che alimenta l’entusiasmo imprenditoriale, troppo spesso mortificato altrove. In pieno lockdown abbiamo lanciato in Italia un PC per la didattica a distanza, venduto in esclusiva per Telecom Italia e distribuito a tutti i bambini nelle scuole. Il risultato è  stato davvero sorprendente e abbiamo replicato l’esperienza anche in altri Paesi” – Lorenzo Barbantini Scanna, Chief Revenue Officer di ONDA TLC. 

Nell'ultimo biennio Onda ha registrato +320% di aumento del fatturato, sapendo identificare e servire una serie di nicchie di mercato. 

Innovare, e farlo prima degli altri, è l’obiettivo dell’azienda che qui in Carinzia ha trovato terreno fertile per farlo.  

Storie di successo

Humus fertile per le aziende innovative

In Carinzia sinergie per fare ricerca: con Plt GmbH a caccia di brevetti

La sfida della mobilità trova terreno fertile in Carinzia

Klaxon Mobility coniuga praticità̀ e design per chi si muove in carrozzella