Il distretto rappresenta una positiva simbiosi tra splendido paesaggio naturale e persone dalla mentalità operativa. Alta qualità della vita, buona infrastruttura turistica e imprese di successo caratterizzano la zona.
Il distretto rappresenta una positiva simbiosi tra splendido paesaggio naturale e persone dalla mentalità operativa. Alta qualità della vita, buona infrastruttura turistica e imprese di successo caratterizzano la zona.
Con una superficie di 2.765 km² e 75.628 abitanti, il distretto è di gran lunga il più vasto della Carinzia. Grazie all'autostrada A 10 dei Tauri, Spittal è un importante nodo stradale e commerciale nella grande area Carinzia-Salisburghese-Germania. Le numerose imprese di medie dimensioni, attive principalmente nel settore produttivo, determinano la specializzazione economica della zona. Le circa 2.500 imprese del distretto danno lavoro a 22.500 persone, di cui la metà lavora in piccole e microimprese. Con le rinomate destinazioni turistiche dei laghi Millstättersee e Weissensee, e con la zona sciistica del Katschberg, il turismo gioca un ruolo molto importante in questo distretto.
Nuove imprese fondate ogni anno
Massima percentuale regionale di artigiani e tecnici diplomati
Abitanti
Elevata concentrazione di servizi ad alto livello di competenza
Tasso di crescita annuale dell’occupazione
Posti di lavoro occupati nel distretto
La zona è la patria di personaggi sportivi di fama internazionale, tra cui i campioni olimpionici Franz Klammer, Fritz Strobl e Thomas Morgenstern. Fra le sue caratteristiche principali ci sono a nord e a ovest le montagne degli Alti Tauri, le cui numerose cime di tremila metri sono tra le più alte d'Austria, ma anche cooperazioni e network ben sviluppati.
La zona dell'Alta Carinzia (Oberkärnten) è un luogo dove vivere e lavorare, un punto d'incontro tra tradizione e innovazione. Come destinazione turistica molto apprezzata ma anche come luogo in cui vivere, vi attende una zona piacevolissima in tutte le stagioni. L'arte e la cultura, le valli con la loro architettura caratteristica, i dolci paesaggi e i verdi pascoli alpini, le fattorie e i campi compongono il quadro di un territorio autentico e genuino. L'accoglienza degli ospiti ha una lunga tradizione e in questa zona ci sono alloggi per tutti i gusti: agriturismo, campeggi, pensioni e hotel ben gestiti. La buona infrastruttura per il tempo libero, appena fuori porta per così dire, è una parte importante nella vita in questa zona. La piacevole qualità della vita nella zona di Spittal è arricchita dalle delizie gastronomiche a base dei sani prodotti agricoli dell'Alta Carinzia.
La zona di Spittal/Drau presenta una vasta gamma di offerte per la salute e l'istruzione. C'è un'abbondanza di scuole e istituti di formazione per un apprendimento permanente: dalla scuola materna alle scuole elementari e medie, dalle scuole secondarie superiori fino agli istituti tecnico-professionali (Istituto professionale superiore per l’economia, Accademia statale per il commercio di Spittal, corso di meccatronica in collaborazione con gli istituti tecnici HTL e HAK). Grande importanza è data sia alla formazione e alle opportunità di carriera per gli apprendisti e i lavoratori qualificati di domani, sia alla formazione professionale per l’agricoltura (Scuola agraria specializzata in economia domestica e aziendale, Centro di formazione Litzlhof). Spittal/Drau è anche sede della sezione "Ingegneria civile e architettura" dell'Università di Scienze Applicate della Carinzia (Fachhochschule Kärnten). Il cambiamento demografico ha portato alla crescita di molte iniziative nel settore dei servizi sociali e per le generazioni. Il distretto è ben attrezzato con "cure vicino a casa" da parte di medici specialisti, un ospedale distrettuale, centri sanitari e numerose strutture del settore sanitario e ospedaliero, e di volontariato.
Christine Sitter, MBA, leader e manager locale
LAG Nockregion-Oberkärnten, Millstätter Straße 35, 9545 Radenthein
+43 (0) 664/120 28 43
Collegamento autostradale più breve
Collegamento diretto con l'autostrada dei Tauri A10 | autostrada del sud A2: 50 km
Aeroporti
Klagenfurt: 80 km | Lubiana: 114 km | Salisburgo: 146 km | Trieste: 205 km | Venezia: 284 km | Monaco: 299 km | Vienna: 349 km
Università
Villach: 40 km | Klagenfurt: 71 km | Udine: 167 km