Qui s’incontrano storia, tradizioni, modernità e creatività. Una miscela che offre alle imprese un interessante potenziale economico.
Qui s’incontrano storia, tradizioni, modernità e creatività. Una miscela che offre alle imprese un interessante potenziale economico.
Il distretto di St. Veit si estende su 1.494 chilometri quadrati ed è il più importante crocevia della Carinzia centrale. Le circa 4.000 imprese insediate qui sono attive in diversi settori industriali e tecnico-commerciali, e in particolare: metallurgia, energia solare, elettrotecnica, elettronica e lavorazione del legno.
Nuove imprese fondate ogni anno
Eccellenza nel settore produttivo a indirizzo tecnologico
Abitanti
Visitatori al St. Veiter Wiesenmarkt, la festa popolare più grande d’Austria
Imprese attive nella zona
Elevata percentuale di apprendisti
L'idea di cooperazione orientata al servizio è uno dei pilastri portanti della zona di St. Veit/Glan. Questi partner di cooperazione e network ti sostengono in tutto il percorso imprenditoriale:
Caratterizzata dalla forte presenza di una storia antica, la zona di St. Veit/Glan offre a residenti e visitatori una straordinaria varietà paesaggistica, culturale e gastronomica. Qui s’incontrano e si mescolano storia, tradizioni, modernità e creatività: il vino carinziano matura sui pendii soleggiati, i ristoratori creano prelibate e genuine delizie gastronomiche con prodotti locali; s’incontrano artigianato tradizionale e usanze folcloristiche tramandate nel tempo ma molto sentite ancor oggi; si scoprono interessanti testimonianze storiche ma anche una natura intatta e incontaminata e luoghi misteriosi, che diventano sorgenti d’energia personale per momenti di piacere e benessere.
Diversi percorsi di formazione gettano le basi per i lavoratori qualificati di domani. Qui si trova l'offerta formativa giusta per ogni fase della vita: dalla scuola primaria agli istituti di formazione professionale fino ai licei e agli istituti superiori. Grazie alla sua vicinanza a Klagenfurt, St. Veit/Glan è perfetta per chi inizia una carriera accademica presso l'Università Alpe-Adria di Klagenfurt, l'Università di Scienze Applicate della Carinzia e l’Istituto di Pedagogia. St. Veit/Glan è nella fortunata posizione di poter offrire ai suoi cittadini una fitta rete di specialisti, medici generici ed esperti in medicina alternativa. Un'assistenza sanitaria ottimale è garantita anche dalla presenza degli ospedali Krankenhaus der Barmherzigen Brüder e Deutsch-Ordens-Krankenhaus Friesach.
Direttore MMag. Gunter Brandstätter
RM Regionalmanagement Mittelkärnten GmbH, Unterer Platz 10, 9300 St. Veit/Glan
+43 (0) 4212 45607
Collegamento autostradale
Direttamente sulla S37 | Autostrada del sud A2: 30 km
Traffico ferroviario internazionale
Nel nodo ferroviario di St. Veit/Glan s’incontrano importanti linee ferroviarie provenienti da tre direzioni: Klagenfurt, Villach e Bruck/Mur
Aeroporti
Klagenfurt: 26 km | Graz: 127 km | Lubiana: 132 km | Trieste: 223 km | Linz: 237 km | Salisburgo: 243 km | Vienna: 298 km