Situata esattamente nel punto d’incontro di tre culture, la città sul fiume Drava è un centro dell’high-tech nel sud dell'Austria, ma anche un’affascinante destinazione turistica.
Situata esattamente nel punto d’incontro di tre culture, la città sul fiume Drava è un centro dell’high-tech nel sud dell'Austria, ma anche un’affascinante destinazione turistica.
Villach è un terreno enormemente fertile per l’economia. Qui trovano un ambiente innovativo sia le imprese d’antica tradizione, sia le start-up e i fornitori di servizi creativi. Nel crocevia di tre nazioni (Austria-Italia-Slovenia), lo spirito internazionale può contare su di un vasto pool di lavoratori specializzati ben preparati. Nel recente passato, l'investimento di 1,6 miliardi di euro da parte di Infineon Technologies Austria nella più moderna fabbrica di chip in Europa, e l'insediamento di una delle sole tre sedi dei Silicon Austria Labs dimostrano l'alto livello raggiunto dalla zona sulla mappa tecnologica europea. Grandi e solide aziende attive a livello mondiale, come 3M, Imerys, Flowserve e Lam Research, caratterizzano la struttura economica diversificata, al pari delle piccole e medie imprese innovative nei settori della tecnologia e dei servizi.
(Distretti di Villach e Villach-Land)
Nuove imprese fondate ogni anno
del valore generato deriva dal settore tecnologico
Abitanti
Previsione di crescita della popolazione entro il 2030
imprese offrono formazione per apprendisti
Elevata percentuale di persone con livello d’istruzione terziaria
Villach si distingue ben oltre i confini regionali, non solo per i suoi fitti network e cooperazioni imprenditoriali, ma anche per le sue profonde radici nel territorio. Aziende locali e internazionali apprezzano le numerose opportunità di networking e beneficiano in molti modi dell'interazione orientata al servizio con le motivate ed efficaci organizzazioni locali.
Da generazioni, la speciale posizione geografica e la straordinaria bellezza della natura fanno di Villach una destinazione turistica molto apprezzata, con una moderna infrastruttura turistica e una speciale cultura dei servizi. Ma oltre alla varietà del paesaggio naturale, alla bellezza particolare delle montagne circostanti e dei laghi (con acque di qualità potabile), la zona di Villach conquista anche con un clima profondamente cosmopolita, moderno e creativo. Il cuore della Carinzia è anche il punto di partenza ideale per ogni tipo d’avventura. In macchina o in treno si può partire per gite di un giorno a Venezia, Salisburgo, Lubiana o Vienna. Come crocevia di tre culture (Austria, Italia, Slovenia), l'apertura e la tolleranza sono valori molto sentiti a Villach e questo contribuisce a creare una qualità di vita semplicemente senza confini.
L'accesso alle strutture sanitarie pubbliche è rapido e senza complicazioni. Uno dei due centri carinziani per i servizi d’emergenza psichiatrica si trova presso l'ospedale regionale di Villach (LKH Villach). La clinica privata (Privatklinik Villach) offre una vasta gamma di servizi medici e si concentra anche sulla medicina high-tech. Il ThermenResort Warmbad-Villach offre condizioni ideali per la salute, la rigenerazione e il tempo libero. Inoltre ci sono 73 ambulatori indipendenti (principalmente nei settori della medicina fisica e sportiva, prevenzione e screening, odontoiatria e ortodonzia) e 93 farmacie. Anche per i bambini più piccoli, a Villach e dintorni più di 240 asili e quasi 100 scuole elementari offrono le migliori condizioni per iniziare la vita scolastica. Gli alunni possono poi scegliere tra numerose scuole professionali o istituti superiori tecnici, economici e umanistici. Il campus di Villach dell'Università di Scienze Applicate della Carinzia (Fachhochschule Kärnten) è a disposizioni di chi vuole iniziare la carriera accademica.
Mag.a Maria-Luise Hadwiger
Comune di Villach – Servizio insediamento
Promozione economica e insediamento aziendale –
Municipio, ala nuova (ingresso 4), Standesamtsplatz 3, 9500 Villach.
+43 4242 205 5214
Grazie alla posizione centrale al crocevia di tre importanti autostrade europee, alla vicinanza ai porti del Mediterraneo settentrionale e ai numerosi aeroporti nelle immediate vicinanze, è facile arrivare direttamente nell'Austria del sud da tutto il mondo. Naturalmente, viceversa da qui si può arrivare rapidamente ovunque. Si può partire per una gita improvvisata di un giorno alla pittoresca laguna di Venezia, fare due passi nel centro storico di Salisburgo o salire su alcune delle più alte vette delle Alpi. Anche le metropoli europee di Lubiana, Monaco e Vienna sono facilmente raggiungibili in auto o con collegamenti ferroviari modernissimi. Tutte le informazioni sulle principali soluzioni di mobilità nella zona si trovano su https://connect.visitvillach.at/
Inoltre, la città di Villach offre soluzioni innovative per il trasporto locale: