Dove l’elevata qualità della vita e un ambiente innovativo per le imprese si fondono nel cuore di un territorio magnifico.
Dove l’elevata qualità della vita e un ambiente innovativo per le imprese si fondono nel cuore di un territorio magnifico.
Il distretto di Völkermarkt copre 908 chilometri quadrati ed è un melting pot culturale ed economico, grazie al suo bilinguismo e alla vicinanza con la confinante Slovenia. La zona vanta un forte settore secondario nella costruzione di impianti ed è ai primi posti in Austria in fatto di riciclaggio, grazie alla presenza sul territorio di aziende di riciclaggio e recupero altamente specializzate.
Nuove aziende fondate ogni anno
Aziende impegnate nella formazione di apprendisti
Abitanti
Elevata percentuale di artigiani e tecnici diplomati
Massima percentuale di imprese del settore produttivo nel land Carinzia
Elevata percentuale di imprese del settore tecnologico
Il punto di riferimento per lo sviluppo e la cooperazione ottimali in molti progetti nel distretto di Völkermarkt è la sede congiunta dei servizi per lo sviluppo zonale (Regionalentwicklung), di Klima- und Energie-Modellregion (KEM) Südkärnten, dell'Associazione per l’economia (Wirtschaftsverein Völkermarkt) e dell'ufficio distrettuale della Camera di Commercio della Carinzia (Wirtschaftskammer Kärnten).
La Carinzia del sud, e in particolare il lago Klopeiner See, sono fra le destinazioni turistiche estive più belle d'Austria. Inoltre il distretto di Völkermarkt è caratterizzato da una gran varietà di eventi tradizionali e folcloristici. Per esempio, la fiera Bleiburger Wiesenmarkt è conosciuta ben oltre i confini e attira ogni anno oltre 100.000 visitatori. Fra le grandi attrazioni culturali in programma ci sono il festival Sommerspielen a Eberndorf e gli spettacoli di teatro al castello di Heunburg. Nel distretto si trova anche il Museo Liaunig, la seconda collezione d'arte privata più grande d'Austria. Anche al Werner Berg Museum di Bleiburg i patiti dei musei trovano ciò che fa per loro.
Gli ospedali Klinikum Klagenfurt e LKH Wolfsberg sono raggiungibili in 30 minuti. Una fitta rete di medici e farmacie assicura un'assistenza medica ottimale in loco. Anche il wellness qui è in primo piano: per esempio al VIVEA Gesundheitshotel Bad Eisenkappel o alla terza casa dei bagni carinziana (3° Badehaus Kärntens) sul lago Klopeiner See, che è attualmente in fase di realizzazione. La colonna portante del sapere è formata da istituti di formazione come la scuola commerciale PraxisHAK Völkermarkt, l’Alpen-Adria-Gymnasium di Völkermarkt e la scuola professionale FBS Völkermarkt
DI Peter Plaimer, MSc
Regionalentwicklung Südkärnten, Klagenfurter Straße 10, 9100 Völkermarkt
+43 (0)664/502 62 57
In treno
Il distretto di Völkermarkt è ben collegato alla linea ferroviaria meridionale Vienna - Villach. I nodi ferroviari Kühnsdorf-Klopeiner See e la stazione di Bleiburg sono la spina dorsale della rete di trasporto pubblico. Il servizio bus navetta Bahnhofsshuttle Kärnten è a disposizione per proseguire comodamente il viaggio dalla stazione. Con l’entrata in funzione della ferrovia Koralmbahn, nel 2025, la zona economica della Carinzia del sud sarà ancor meglio integrata nelle reti di trasporto transeuropee.
In auto
Il distretto di Völkermarkt è attraversato dall'autostrada del sud (A2), il più importante collegamento nord-est dell'Austria. I collegamenti autostradali consentono di raggiungere comodamente e rapidamente Vienna, Salisburgo e le regioni slovene e italiane. Nel distretto di Völkermarkt si trovano due valichi di frontiera (Seebergsattel e Bleiburg) con la Slovenia.
In aereo
L'aeroporto di Klagenfurt dista solo 20 minuti d’auto, mentre gli aeroporti internazionali di Graz e Lubiana si raggiungono in un'ora di viaggio.