La Carinzia, posizionata nel cuore dell'Europa, combina una tecnologia di alto livello e un ambiente attraente per la ricerca. Anche nelle università (tecniche) l'attenzione si sta sempre più spostando verso la ricerca. I punti di forza sono soprattutto nei settori della microelettronica e della tecnologia dell'informazione e della comunicazione. Settori come la lavorazione dei metalli, il legno e la carta, le energie rinnovabili e le tecnologie ambientali sono letteralmente al centro della ricerca. In sintesi: la Carinzia già oggi sta sviluppando la tecnologia di domani e lo sta facendo in un numero sempre maggiore di hotspot tecnologici in tutta la regione.