Peter Turrini, Maja Haderlap, Gert Jonke, Robert Musil, Christine Lavant, Peter Handke (Premio Nobel per la letteratura)... la Carinzia ha dato i natali a scrittori brillanti. Anche per questo ogni anno qui si svolge il premio letterario Ingeborg Bachmann, famoso anche fuori dai confini della Carinzia. Nella nostra regione la creatività ha radici profonde. Da sempre gli artisti hanno trovato nella Carinzia una fonte d'ispirazione. Johannes Brahms era entusiasta per la bellezza del lago Wörthersee: "Qui volano le melodie al punto che bisogna stare attenti a non calpestarle." Estate Carinziana - Carinthischer Sommer, trigonale, Settimane musicali di Millstatt, Estate culturale di St. Paul, i festival e gli eventi in programma passano in rassegna tutte le epoche musicali. Chi preferisce la musica moderna può assistere ai concerti di star internazionali del rock e del pop allo stadio del Wörthersee. Nel 2019 questo stadio ha attirato l'attenzione nel mondo artistico internazionale con l'installazione temporanea For Forest di Klaus Littmann. Dall'opera al teatro e al musical, il teatro Stadttheater di Klagenfurt è rinomato per le sue valide messe in scena.
Scopri qui gli eventi culturali!
In breve, la cultura della Carinzia combina magnifiche location per eventi inseriti in scenari incantevoli e manifestazioni con artisti locali e internazionali. Teatro, musica, letteratura, danza, arte, architettura: i generi sono diversi e particolari. Nel 2020, per il centenario del referendum popolare costitutivo, la Carinzia presenta l'iniziativa "CARINTHIja 2020 – Ein Land in Zeitreisen und Perspektiven" (una regione attraverso il tempo e le prospettive) ed è fiera di mostrare tutta la ricchezza culturale dell'Austria del sud nella sua grande varietà.